Skip to main content

Contenuti popolari

Risultati
18/10/2024
Tempo di lettura stimato: 1 minuto

Il Gruppo STEF annuncia un fatturato di 4,8 miliardi di euro per l'anno 2024.

Il contributo delle società acquisite nel 2024 traina con decisione la crescita delle attività internazionali. 
Il rallentamento dei consumi alimentari in Europa incide sul fatturato del quarto trimestre. 

STEF, leader europeo nei servizi di trasporto e logistica dedicati ai prodotti alimentari a temperatura controllata, fa registrare per il quarto trimestre un fatturato in crescita dell’8,8% (+3,4% a perimetro costante) in un clima contrastato. 

Andamento del fatturato nel 4° trimestre 2024 (in mln €)

4° trimestre 2023 2024 Variazione % A perimetro costante %
STEF Francia 612,9 619,7 1,1% 1,6%
Attività internazionali 387,9 473,0 22,0% 5,2%
Altre attività 155,6 165,4 6,3% 6,1%
TOTALE 1.156,4 1.258,1 8,8% 3,4%

Andamento del fatturato nel 4° trimestre 2024 (in mln €)

4° trimestre 2023 2024 Variazione % A perimetro costante %
Attività del gruppo 1.005,0 1.096,8 9,1% 2,9%
Vendita di merci per l'attività Foodservice 151,4 161,3 6,5% 6,5%
TOTALE 1.156,4 1.258,1 8,8% 3,4%

(*) Si ricorda che la società STEF logistique santé è stata ceduta nel febbraio 2024

Informazioni per area geografica e attività 

STEF Francia 

  • Per quanto riguarda l'anno nel suo complesso, i volumi trasformati dalle attività del fresco e Seafood continuano a risentire della debolezza dei consumi alimentari. Questa tendenza, che riguarda l'intero mercato alimentare, è stata particolarmente evidente durante le festività di fine anno. 
  • Anche l'attività degli alimenti surgelati soffre del rallentamento del mercato, con ripercussioni in particolare sulle attività di trasporto associate e sul tasso di carico dei magazzini. 
  • Le attività GMS, Foodservice e Supply Chain freschi continuano a far registrare una buona dinamica grazie allo sviluppo di nuovi dossier acquisiti nel corso dell'anno. L'attività Foodservice può a questo punto sfruttare al meglio la sua fitta rete di filiali disseminate su tutto il territorio nazionale.

 

Attività internazionali

  • Grazie a un andamento positivo nei consumi alimentari e a uno sviluppo commerciale sostenuto, Spagna e Portogallo realizzano solide performance.
  • In un mercato in contrazione, l'Italia mostra un forte rallentamento delle proprie attività, segnate da difficoltà operative. 
  • In un contesto di tendenza al ribasso, il fatturato nel Regno Unito è trainato dall'integrazione delle attività di Long Lane Deliveries, società scozzese acquisita lo scorso agosto. 
  • La Svizzera fa registrare una buona performance grazie a uno sviluppo commerciale sostenuto e agli effetti favorevoli del tasso di cambio. 
  • Le attività in Belgio registrano una buona crescita, beneficiando degli effetti di perimetro legati alle acquisizioni delle società TransWest e TDL Fresh Logistics. 
  • I Paesi Bassi continuano il loro processo di integrazione in modo esemplare, ma risentono del rallentamento dei flussi internazionali.

Il fatturato complessivo del 2024 ammonta a 4 800,8 milioni di euro rispetto ai 4 442,1 milioni di euro del 2023, con un incremento dell'8,1% (+2,8% a perimetro costante). 

 

Prossima pubblicazione

Risultati annuali: 13 marzo 2025, a Borsa chiusa.