Skip to main content

Contenuti popolari

Risultati
02/05/2024
Tempo di lettura stimato: 1 minuto

Risultati 1° trimestre 2024

Le attività internazionali stanno trainando la crescita e rappresentano per la prima volta più del 40% del fatturato del Gruppo (escluse le vendite di beni per l'attività Foodservice). 

In Francia, il contesto di rallentamento dei consumi alimentari continua ad aver un impatto sull’attività. 

Le ultime operazioni di crescita esterna, in particolare nel Nord Europa, hanno contribuito al fatturato trimestrale con 55 milioni di euro. 

STEF, leader europeo nei servizi di trasporto e logistica dedicati ai prodotti alimentari a temperatura controllata, annuncia per il 1° trimestre 2024 un fatturato di 1.139 milioni di euro, in crescita del 5,7% (+0,7% a perimetro costante).

Andamento del fatturato nel 1° trimestre 2024 (in mln €)

1° trimestre 2023 2024 Variazione % A perimetro costante %
STEF Francia 574,7 576,7 0,3% 0,5%
Attività internazionali 354,7 418,8 18,1% 2,6%
Altre attività 148,3 143,8 (3,0%) (3,2%)
TOTALE 1.077,7 1.139,3 5,7% 0,7%

Andamento del fatturato nel 1° trimestre 2024 (in mln €)

1° trimestre 2023 2024 Variazione % A perimetro costante %
Attività del gruppo 935,1 999,9 6,9% 1,1%
Vendita di merci per l'attività Foodservice 142,6 139,4 (2,3%) (2,3%)
TOTALE 1.077,7 1.139,3 5,7% 0,7%

Informazioni per area geografica e attività 

STEF Francia

  • In Francia, i volumi trasformati nell’ambito delle attività di trasporto di prodotti freschi e ittici continuano a risentire del rallentamento dei consumi alimentari. Colpita anche l'attività dei surgelati che ha registrato una riduzione dei flussi e un calo del tasso di riempimento dei propri magazzini. 
  • Le attività GDO beneficiano degli effetti positivi dei nuovi contratti e presentano un fatturato in crescita. 
  • Spinta da un mercato ben orientato, l'attività Foodservice continua a svilupparsi, grazie ad un sostenuto slancio commerciale. 

Attività internazionali 

  • In Italia il Gruppo evidenzia dinamiche di sviluppo positive in tutte le sue attività, in particolare nel settore dei surgelati. 
  • Il Portogallo prosegue la sua crescita organica grazie al continuo sviluppo di uno dei suoi nuovi clienti. 
  • Il Belgio continua a beneficiare degli effetti dell’integrazione della società TransWest, acquisita nell’ottobre 2023, nonché della messa in servizio del suo nuovo hub logistico situato a Tubize, a sud di Bruxelles. 
  • Nei Paesi Bassi, in un mercato competitivo, i nostri sforzi si concentrano sull’integrazione della società Bakker Logistiek, acquisita il 4 gennaio scorso.
  • Infine, nonostante un contesto economico difficile e un calo dei consumi, le attività nel Regno Unito e in Svizzera sono in crescita grazie agli effetti positivi dei tassi di cambio.

 

Prossima pubblicazione

Risultati 2° trimestre 2024: 18 luglio, a Borsa chiusa.